Archivi

La Corea del Sud estende la validità del K-ETA a 3 anni

La Corea del Sud ha recentemente annunciato un estensione significativa del periodo di validità del K-ETAl'autorizzazione elettronica al viaggio, che ora passerà da da due a tre anni. Questa misura, che entrerà in vigore il 3 luglio 2023, fa parte di un'iniziativa per facilitare l'ingresso in Corea del Sud per i viaggiatori internazionali. Allo stesso tempo, sono stati introdotti altri cambiamenti per semplificare il processo di ingresso, in particolare per i giovani e gli anziani.

Il 29 giugno 2023, il Servizio Immigrazione della Corea del Sud ha annunciato un cambiamento significativo al K-ETAl'autorizzazione di viaggio elettronica. Dal 3 luglio 2023, la validità di questo strumento essenziale per i viaggiatori stranieri sarà estesa da 2 a 3 anni. Questa iniziativa mira a semplificare e migliorare l'esperienza di coloro che desiderano visitare la Corea del Sud, aumentando al contempo la durata del loro soggiorno.

Un contesto promettente per i viaggiatori

La decisione di estendere la validità del K-ETA fa parte di una serie di modifiche annunciate dal Ministro della Giustizia, Han Dong-hoon, volte a facilitare l'ingresso degli stranieri in Corea del Sud. Oltre all'estensione del periodo di validità, altri cambiamenti entreranno in vigore lo stesso giorno. I giovani di età non superiore ai 17 anni e gli anziani di 65 anni saranno esentati dall'obbligo di richiedere il permesso di viaggio. Si tratta di un passo importante verso una procedura di immigrazione più accessibile.

Misure pratiche e accessibili

L'obiettivo di queste nuove norme è quello di semplificare l'accesso alla Corea del Sud. Consentendo a un maggior numero di persone di soggiornare più a lungo, la Corea del Sud dimostra la sua volontà di incoraggiare lo scambio culturale e il turismo. Per i viaggiatori che desiderano comunque beneficiare di una K-ETAPossono comunque richiedere la carta, che eviterà loro di dover compilare una carta d'arrivo, semplificando così il processo di attraversamento della frontiera.

Recenti miglioramenti al sistema K-ETA

All'inizio del 2023, il Ministero della Giustizia aveva già intrapreso degli sforzi per rendere il sistema K-ETA più facile da usare. Tra i cambiamenti più significativi c'è l'aggiunta di sei nuove lingue alla piattaforma. Gli utenti possono ora utilizzare il sito in francese, giapponese, tailandese, cinese, spagnolo e malese, oltre alle lingue già disponibili, ossia inglese e coreano. Ciò estende l'accesso a un pubblico più ampio, rendendo il processo più semplice per molti viaggiatori.

Un quadro più ampio per le applicazioni di gruppo

Per quanto riguarda le domande di gruppo, il Ministero ha anche esteso il limite del numero di persone che possono presentare domanda insieme. Inizialmente fissato a 30, è stato ora aumentato a 50, rendendo i viaggi di gruppo ancora più convenienti. Questo apre nuove opportunità per le scolaresche, i club di viaggio e persino per le famiglie in vacanza insieme.

Requisiti per ottenere il K-ETA

Per coloro che hanno diritto al K-ETATuttavia, è importante rispettare alcune condizioni. Tutti i viaggiatori, compresi i bambini e gli anziani, devono avere un passaporto valido. Inoltre, è fondamentale richiedere l'autorizzazione almeno 72 ore prima della partenza per evitare intoppi al momento dell'imbarco. In questo modo, i viaggiatori possono assicurarsi una transizione senza intoppi fino al loro arrivo in Corea del Sud.

Incoraggiamento a visitare la Corea del Sud

Queste riforme dimostrano il costante impegno della Corea del Sud a migliorare il processo di immigrazione e a incoraggiare i visitatori stranieri a scoprire le sue ricchezze culturali e naturali. Con il K-ETA facilitando l'accesso a questa popolare destinazione, il Paese sta cercando di potenziare il proprio appeal turistico e di aumentare il flusso di visitatori, garantendo al contempo il loro comfort.

Per maggiori informazioni e per completare la domanda di ammissione al programma K-ETAÈ possibile consultare le risorse ufficiali al seguente indirizzo: Documenti necessari per il K-ETA.

Confronto della validità e delle condizioni per l'ottenimento del K-ETA

Aspetto Dettagli
Periodo di validità 3 anni a partire dal 3 luglio 2023
Età esente da applicazione 17 anni e meno, 65 anni e più
Lingue disponibili Francese, inglese, coreano, giapponese, tailandese, cinese, spagnolo, malese
Numero di persone in un gruppo Per un massimo di 50 persone
Esenzione dalla carta d'arrivo Applicato se si ottiene un K-ETA
Data di attuazione 1° settembre 2021
Termine ultimo per la presentazione della domanda prima della partenza Minimo 72 ore