La Corea del Suddesideroso di stimolare il proprio settore turista e attirare un maggior numero di visitatori, ha introdotto delle misure per semplificare la procedura di richiesta di un K-ETA (Korea Electronic Travel Authorization). Questa autorizzazione elettronica di viaggio consente ora a una più ampia gamma di turisti di entrare nel Paese senza bisogno di un visto, garantendo un'esperienza più agevole e accessibile. Le nuove iniziative includono l'estensione delle lingue supportate e il miglioramento dei servizi per accogliere meglio i viaggiatori di tutto il mondo.
Recentemente, il Governo coreano ha annunciato una serie di misure volte a semplificare l'accesso per i turisti stranieri al suo territorio, con particolare attenzione all'estensione del sistema K-ETA (Korea Electronic Travel Authorization). Questa autorizzazione elettronica permette ai cittadini di 112 Paesi di entrare in Corea del Sud per un breve soggiorno turistico, senza bisogno di un visto. La procedura di richiesta, che in precedenza era limitata all'inglese, sarà ora disponibile in diverse altre lingue, rendendo l'esperienza molto più accessibile.
Espansione del sistema K-ETA
Con l'obiettivo di attirare un maggior numero di visitatori, il sistema K-ETA sta subendo un'espansione significativa. Il Ministero della Giustizia ha confermato che, oltre all'inglese, la procedura di richiesta dell'autorizzazione al viaggio sarà ora disponibile in Cinese, Giapponese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Russo, Vietnamita, Thailandese, Malese e Indonesiano. Questa iniziativa mira a rivitalizzare il settore turistico estendendo la portata linguistica di questa procedura, rendendola più semplice per il maggior numero possibile di viaggiatori.
Per ulteriori informazioni e per la procedura di candidatura, i turisti possono visitare il sito web di K-ETA, disponibile anche in diverse lingue: https://www.keta.ne.kr/article/francais/.
Migliorare l'esperienza dei visitatori
Oltre ad alleggerire le formalità d'ingresso, il governo ha messo in atto delle misure per ottimizzare laesperienza per i turisti durante il loro soggiorno. Questi includono l'aggiunta diapplicazioni mobili che fornirà servizi in inglese e cinese. In questo modo i viaggiatori potranno orientarsi più facilmente tra i siti turistici fornendo informazioni nella loro lingua madre.
Riguardo a trasporto pubblicoCon l'introduzione dello schema "travel card", sarà ora possibile acquistare carte di viaggio prepagate utilizzando carte di credito straniere, rendendo più facile viaggiare appena arrivati nel Paese. Questa iniziativa mira a rendere i viaggi più convenienti e accessibili per i visitatori stranieri.
Un servizio di consegna bagagli ampliato
Un'altra misura significativa è l'estensione del servizio di consegna bagagli. Questo servizio, che trasporta i bagagli dei passeggeri dalle stazioni KTX agli hotel, sarà esteso a 16 stazioni in tutto il Paese, con un aumento significativo rispetto alle 9 stazioni attualmente servite. L'obiettivo è quello di alleggerire il carico dei viaggiatori, consentendo una transizione più agevole al loro arrivo in Corea.
Eventi culturali e un'accoglienza migliore
Anche la promozione della cultura coreana è al centro di queste nuove iniziative. Da eventi culturali In tutto il Paese saranno organizzati eventi dedicati alle tendenze coreane, che permetteranno ai turisti di scoprire la ricchezza e la diversità culturale della Corea del Sud. Il governo intende inoltre collaborare con le autorità locali per formare traduttori in lingue poco diffuse, come il vietnamita, il tailandese, il malese e l'indonesiano, per migliorare l'accoglienza dei visitatori di queste regioni.
Il progetto "Local 100" e l'introduzione di un visto per la cultura K
Come parte del "Locale 100Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo ha organizzato che il Ministro visiti personalmente 100 aree rurali selezionate nel 2024 e 2025 per mettere in luce questi tesori nascosti. Questa iniziativa mira non solo a promuovere il turismo nelle aree rurali, ma anche a diversificare l'esperienza turistica in Corea.
Inoltre, un nuovo Visto per la cultura K è stata introdotta, consentendo agli stranieri di seguire una formazione in istituzioni legate alla cultura coreana, in particolare nel campo del K-pop. Lo scopo di questa misura è di attirare persone appassionate di cultura coreana, incoraggiando così un maggior numero di turisti a visitare la Corea del Sud.
Per tenersi aggiornati su queste nuove misure e procedure, si consiglia di consultare il sito ufficiale di K-ETA, dove le ultime informazioni vengono regolarmente aggiornate: https://www.keta.ne.kr/article/la-coree-du-sud-renait-le-k-eta-une-nouvelle-ere-dexigences-pour-les-voyageurs-a-partir-du-1er-janvier-2025/.
Facilitare le applicazioni K-ETA in Corea del Sud
Elemento | Descrizione |
---|---|
Sistema K-ETA | Autorizzazione elettronica per 112 Paesi per soggiorni turistici senza visto. |
Lingue supportate | Lingue previste: cinese, giapponese, spagnolo, francese, tedesco, russo, vietnamita, tailandese, malese, indonesiano. |
Applicazione mobile | L'applicazione K-ETA è attualmente disponibile solo in inglese su Android e iOS. |
Applicazioni migliorate | Mappatura mobile con servizi in diverse lingue per un facile accesso alle informazioni. |
Trasporto pubblico | Acquisto di carte prepagate con carte di credito straniere prima dell'arrivo. |
Consegna dei bagagli | Estensione del servizio di consegna a 16 stazioni, per facilitare il trasporto dei bagagli negli alberghi. |
Eventi culturali | Organizzazione di eventi che evidenziano le tendenze coreane in tutto il Paese. |
Formazione per traduttori | Iniziative di formazione dei traduttori nelle lingue meno diffuse per migliorare l'accoglienza. |
Visto K-cultura | Introduzione di un visto per gli stranieri che desiderano studiare la cultura coreana, in particolare il K-pop. |